Cinque mani da un Torneo “Amici del Convivium”

ASD Bridge Convivium

Sommario

L’analisi delle cinque mani in cui ginevra09, vincitrice del torneo individuale del 08/08/2025, ha preso il 100% mette in luce quali siano vinte grazie alla licita e al gioco fatto e in quali abbiano invece avuto un ruolo determinante errori della Difesa, in un caso (il più interessante) compensando un errore del Giocante.

Board 3

Due risultati sono degni di nota: il migliore sulla linea NS e il migliore sulla linea EO. Il primo è una manche contrata e fatta a Quadri, il secondo è un parziale 2♠. A questo link è riprodotto il primo:
https://tinyurl.com/2bn4vjsj
Il successo del contratto si deve alla scelta discutibile dell’attacco con risposta non abbastanza meditata di Est (v. appresso). In genere è raro il caso in cui l’attacco nella propria lunga con fit dia più di una o due prese, dopo le quali ci si affida agli avversari perché ci portino altre prese. Dalla licita si può dedurre che Nord ha una buona quinta di Cuori (è intervenuto sul Contro di Ovest) e che Sud avrà una quarta di Fiori onorata (colore dichiarato al 2° giro di licita), perciò l’attacco migliore potrebbe essere proprio a Fiori.
Poiché non si attacca sotto Asso nel gioco a colore, si attacca di Asso: il risultato sono quattro prese di battuta della Difesa, se Est ha l’accortezza di non battere il K♠ dopo la presa di K♣ bensì di scommettere che il partner abbia la Q♠ e pertanto prenda e gli offra il taglio di una Fiori: https://tinyurl.com/22vy4hd3
Va anche osservato che l’attacco a Picche ne rivela tre carte al Morto, e che Est può supporre il fit quarto a Picche del partner, il che implica una sola presa a Picche; l’unica chance di battere il contratto è che il doubleton di Fiori dia due prese; tale speranza è corroborata dalla licita, dove il Giocante ha dichiarato Fiori come secondo colore, dunque avrà una quarta onorata, perciò anche Ovest ha una quarta, e l’unico dubbio è sulla collocazione dei due Onori mancanti, AQ♣; il solo modo per scoprirla è superare la Q♠ e giocare il K♣: quattro prese di battuta come sopra.
Quello appena visto sarebbe stato il risultato migliore sulla linea EO ma non è stato giocato; in mancanza di questo, il top della linea va al parziale 2♠ giocato da Est: https://tinyurl.com/229k7wna

Board 7

Una sola coppia ha chiamato slam, e lo ha fatto; licita e gioco sono riprodotti a questo link:
https://tinyurl.com/2ymbz487
Nella licita spiccano la surlicita di Nord sull’intervento avversario, che forza il partner a chiamare la manche a Cuori, e la successiva richiesta d’Assi RKCB che si conclude a slam grazie al fatto che manca
un solo Asso e che la Q di atout è a Nord. Il successo del contratto nonostante gli appena 28 PO in linea si spiega con il perfetto incontro dei colori, dove c’è fit praticamente in tutti.

Board 10

I risultati ottenuti su questa smazzata sollevano una domanda interessante. La premessa è data da un’attenta osservazione di licita e gioco nelle due mani che hanno ottenuto le due posizioni di testa, dove
le posizioni di fondo vanno a mani in cui la manche giocata da Ovest viene battuta, nell’ordine con una e due prese di penalità:
C1: 4♥W= : https://tinyurl.com/2dk9gwuf
C2: 3♥W= : https://tinyurl.com/27q8r4vw
Come vedremo fra poco, il successo della coppia C1 si deve a un errore della Difesa, tuttavia il risultato della coppia C2 non è ottimale, per un errore del Giocante; in breve, la manche si fa anche senza errori della Difesa, dunque c’è qualche errore del Giocante di C1, compensato dall’errore della Difesa. La domanda è: qual è il modo corretto di giocare la manche, e in base a quale regola di gioco in Attacco? Andiamo con ordine.
1a) Errore della Difesa contro C1: all’8° giro Sud non taglia la Picche giocata da Est, nonostante questo taglio fosse l’obiettivo del suo gioco iniziale dopo la presa di A♣: semina ma non raccoglie; se lo fa
ha un’altra presa certa col 10♥ e, qualunque carta giochi, la presa di A♦ del partner sarà inevitabile.
1b) Errore del Giocante di C1: la cessione immediata del K♣ è un evento favorevole perché farà allungare le prese di atout; il gioco delle atout lperò non segue la regola “piccola su piccola, Onore su Onore”; la conseguenza di questo errore è la promozione del 10♥ che, come visto sopra, permetterebbe alla Difesa di battere il contratto.
2) Errore del Giocante di C2: il taglio del K♠ subito al 7° giro; deve invece cedere il K♣ (ci ha perso tempo) e farà dieci prese pagando ancora solo la Q♦.
In definitiva, la manche si fa riuscendo a pagare solo AQ♣ e A♦ o A♣ e AQ♦, a seconda dell’attacco; ecco come si consegue tale obiettivo nei due diversi casi di attacco presentati sopra:
1: https://tinyurl.com/297gaps8
2: https://tinyurl.com/2xmygjtg
Nota finale sugli errori di licita nelle due mani giocate al torneo. Nel primo caso, non è giustificato il Contro di Sud sull’apertura: non basta avere punti d’apertura, occorre anche avere almeno la 4-3 nei
nobili, il doubleton a Picche lo vieta; nel secondo caso, il rialzo a salto a Cuori dà fit e mano di piccolo rever (15-17), con 9+ PO si deve accettare l’invito a manche.

Board 12

Licita perfetta, gioco altrettanto. La replica a salto dell’Apertore dà la quarta e mano di rever, il Contro di Nord soddisfa i requisiti per questo tipo d’intervento, Est attende la risposta del Sostenente, certo che gli ritornerà la parola, e così è; l’Apertore sa dalla licita della debolezza in PO della mano del partner e non si spinge oltre. Ecco la riproduzione del gioco: https://tinyurl.com/24q9xak2

Board 15

Manche vinta con presa extra grazie all’errore di Ovest di giocare il K♥ al 2° giro; se non lo gioca, al giro successivo di reiterazione dell’impasse vedrà lo scarto di Est e potrà leggere con precisione le Cuori restanti in mano al Giocante, quindi attenderà che l’A♥ cada per mancanza di alternative; gli altri suoi due Re sono ben difesi, né la Cuori in mano al Giocante dopo la presa di A♥ può essere scartata, dunque il suo K♥ darà una presa assieme ad altre tre a Quadri e Picche. In effetti la manche è garantita senza presa extra con qualsiasi attacco, a Cuori nelle altre mani giocate con questa smazzata, mosso sia da Est che da Ovest. A titolo illustrativo seguono le riproduzioni della mano giocata a Sud da ginevra09, che vince con presa extra, e quella giocata a Sud da un robot, che fa la manche senza extra.
C1: https://tinyurl.com/27pzrv6l
C2: https://tinyurl.com/2axtfz4r

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook